* Aree libere
Utilizzato per la prima volta nel 1983 in un progetto commerciale su larga scala, il sistema dei numeri F per misurare la planarità (FF) e la planarità (FL) dei pavimenti è stato forse il fattore più significativo nel consentire la costruzione di pavimenti in calcestruzzo più piani e più livellati (orizzontali). Tuttavia, poiché i numeri F adimensionali sono ricavati dall’elaborazione dei dati di un gran numero di misurazioni, può essere difficile comprendere esattamente cosa significhi.
* Aree definite (tra le corsie)
Il modo più pratico per misurare un piano di movimento definito è quello di effettuare misurazioni continue di ogni corsia. Tale misurazione diretta solitamente comporta separazioni di punti diverse da 300 mm o 3000 mm. FF e FL non possono essere utilizzati perché sono misure casuali sull’intera pavimentazione. È molto probabile che non vengano rilevati difetti significativi del pavimento nel percorso delle ruote; inoltre, se si misurano i singoli percorsi delle ruote con un dispositivo di misurazione del traffico casuale, i risultati sono al massimo una media e F-min non può essere mediato. Pertanto, non esiste una correlazione diretta tra FF/FL e F-min. I sistemi FF/FL e F-min sono sistemi di misurazione completamente diversi e non esiste un indice corrispondente a scopo di confronto. Per definire le peggiori condizioni di planarità e planarità accettabili in un corsia VNA si utilizza quindi un unico numero F “F-min”, assegnato in base all’altezza prevista del carrello elevatore e della scaffalatura.
Vaartstraat 81
2235 Hulshout
Belgio
Seguici
Siete pronti per conoscere le soluzioni innovative di AlphaPlan con un ritorno sull’investimento garantito? Se sì, siamo ansiosi di conoscervi.
Certificazione ISO e VCA – Cookie policy – Privacy policy – Termini d’uso – Terms & conditions – BTW BE793.109.414